Corso Bodywork Emotivo Strutturale
Certificati di competenze

Corso Bodywork Emotivo Strutturale

Guarda il video

Il corso di Bodywork Emotivo Strutturale permette di acquisire le competenze necessarie alla pratica di questa innovativa disciplina olistica, che punta favorire una migliore qualità della vita e una buona vitalità, attraverso l'integrazione di diverse tecniche.

 

QUICK INFO

PARTENZA DEL CORSO: al raggiungimento del numero minimo di iscritti

SEDI: Sartirana Lomellina (PV)

DURATA DEL CORSO: 450 ore suddivise in 2 annualità

ISCRIZIONE:

DESTINATARI: medici, fisioterapisti, massofisioterapisti, osteopati, operatori olistici, psicologi, laureati in Sc. Motorie, MCB, infermieri.

RICHIEDI INFORMAZIONI
0384 800 412
SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO?

CONTATTACI SENZA IMPEGNO


    Descrizione del corso

    Il corso di Bodywork Emotivo Strutturale ha l’obiettivo di formare operatori olistici. Gli operatori devono essere in grado di:

    • accompagnare e favorire una buona armonia tra il corpo, la mente e le emozioni,
    • migliorare la vitalità e il benessere della Persona.

    Il corso ha una durata di 450 ore e si svolge in due anni. Al termine, esso rilascia un certificato di competenze riconosciuto da Regione Lombardia.

    Che cos’è il Bodywork emotivo strutturale?

    Il Bodywork Emotivo Strutturale è una disciplina olistica che mira a favorire una buona vitalità e una migliore qualità di vita nell’individuo.

    È ormai universalmente noto quanto il benessere di una persona dipenda dalla correlazione tra corpo, mente ed emozioni.
    Se questa relazione non fluisce in modo ottimale, possono crearsi accumuli di tensione a livello corporeo, emotivo o mentale che influiscono negativamente anche sugli altri livelli.
    Di conseguenza spesso si possono presentare disagi che indeboliscono la vitalità dell’individuo e le sue capacità di resilienza.

    Il Bodywork E.S. favorisce l’osservazione e la consapevolezza del proprio stato psico-fisico e permette il deflusso delle memorie emozionali, diminuendo le tensioni corporee, emotive e mentali.

    Per questo permette il recupero di un migliore equilibrio tra corpo, mente ed emozione.

    Uno scambio e una costante interazione tra l’Operatore e la Persona, che è parte attiva del percorso, sono la chiave di questa disciplina olistica.

    A chi è rivolto il corso?

    L’Operatore in Bodywork Emotivo Strutturale utilizza tecniche di riequilibrio attente alla Postura, alla Vitalità e all’armonia della Persona.

    La pratica di questa disciplina rappresenta un percorso continuo di autoconsapevolezza e crescita dell’operatore stesso che si mette in gioco in ogni seduta.

    Il corso è rivolto a figure professionali che lavorano per il benessere della persona.

    In particolare:

    • medici,
    • fisioterapisti,
    • massofisioterapisti,
    • osteopati,
    • operatori olistici,
    • psicologi,
    • laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF,
    • massoterapisti (MCB)
    • infermieri.

    L’organizzazione potrà valutare altri titoli di accesso, previo colloquio di orientamento, oltre a quelli indicati.

    Il corso è a numero chiuso, tra i 15 e 25 partecipanti.

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Il programma del corso

    Il corso di Bodywork E.S. di Siotema segue il piano formativo individuato all’interno del Catalogo delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia.

    Il Bodywork è una disciplina che fa uso di tecniche ispirate a diverse metodiche per trovare o ristabilire l’espressione delle migliori capacità fisiche, emotive, mentali e comportamentali in ognuno di noi.

    Per questo motivo, Siotema fornisce una formazione che si compone di diverse aree. Ciascuna di esse rappresenta una parte fondamentale della disciplina. La formazione è suddivisa per aree tematiche e prevede:

    Area culturale
    Questa prevede l’apprendimento delle principali teorie riguardanti il Bodywork E.S.:

    • la conoscenza del Rolfing,
    • l’Integrazione Posturale,
    • l’ Integrazione Fasciale e altri interventi sul corpo in profondità,
    • la conoscenza dell’apparato locomotore e sue funzionalità.

    Inoltre saranno prese in esame le principali teorie:

    • sulla relazione,
    • sull’ espressività,
    • sulla drammatizzazione, nel contesto del benessere integrato.

    Area personale
    L’allievo deve sperimentare su di sé un percorso integrativo che porti:

    • alla capacità di percepire il proprio corpo in tutte le sue parti,
    • a rilasciare le principali tensioni,
    • a sapersi muovere liberamente e sviluppare la propria espressività in modo completo.

    Area normativa
    Conoscenza della Normativa generale e della Deontologia che regolamenta il comparto delle Discipline Bio Naturali e l’area del benessere.

    Area relazionale
    L’allievo impara a entrare in contatto con sé stesso e con l’altro in maniera rispettosa, grazie allo sviluppo delle capacità di ascolto e di accompagnamento.

    Per questo motivo è necessario:

    • saper sentire somaticamente e verbalizzare le sensazioni dando loro espressione creativa;
    • saper essere presente nel momento, così da sviluppare capacità di mindfulness in un contesto dinamico.
    • permettere l’accoglienza empatica e rispettosa con l’ambiente e le persone.

    Area tecnica

    • Conoscenza delle tecniche di bodywork integrato e capacità di applicarle con sicurezza nei vari contesti,
    • Lettura del corpo.
    • Facilitazione dell’espressività e dell’ascolto integrato.

    Opportunità lavorative

    Il fine della formazione è di fornire all’operatore:

    • Opportunità di crescita e consapevolezza personale fisica ed emotiva. In questo modo l’operatore può essere di supporto e aiuto per gli altri con responsabilità;
    • Strumenti atti a esercitare la disciplina tramite un’azione di: ascolto, osservazione, analisi, intervento pratico manuale, empatia, rilascio somato emozionale, libera espressione fisica ed emotiva, meditazione e mindfulness, rilassamento, respirazione;
    • Capacità di condurre sessioni individuali o di gruppo efficacemente e con sicurezza;
    • Conoscenze normative e deontologiche, per poter praticare la disciplina in modo idoneo e senza interferenze in campi non pertinenti;
    • Preparazione culturale necessaria per esercitare con competenza e attenzione.

    Calendario e Sedi

    • Sartirana Lomellina (PV)

      Il corso ha una durata di 450 e sarà articolato su 2 anni.

      Verrà erogato con modalità mista, ovvero sia in presenza che in  e-learning.

      Il primo anno sarà costituito:

      • da 8 seminari da 2 giorni (sabato domenica) di 8 ore al giorno
      • da 2 seminari da 3 giorni (venerdì, sabato e domenica) di 8 ore al giorno

      Il secondo anno sarà costituito:

      • da 8 seminari da 2 giorni ( sabato domenica) di 8 ore al giorno,
      • da 1 seminario di 3 giorni (venerdì, sabato e domenica) di 8 ore al giorno
      • 1 seminario da 4 giorni (giovedì, venerdì, sabato, domenica) di 8 ore al giorno

      Sono previsti momenti di stage che permetteranno ai corsisti di effettuare delle reali sessioni di bodywork per comprendere

      Il corso sarà completato da 90 ore di formazione online.

      Le lezioni online si terranno in modalità in diretta con la possibilità di interagire con il docente in qualsiasi momento del corso.

      Gli studenti avranno anche la possibilità di approfondire e rivedere il materiale delle lezioni sul portale dedicato di Siotema.

      Al termine del percorso si rilascerà un certificato di competenze, riconosciuto dalla Regione Lombardia.

      Inoltre, sarà  possibile richiedere l’inserimento all’interno del Registro degli Operatori in Discipline Bio-Naturali di Regione Lombardia.

       

    Perché iscriversi a Corso Bodywork Emotivo Strutturale

    Perchè Siotema è un ente iscritto al Registro Regionale delle Discipline Bio Naturali.
    Grazie a questo, al termine del corso Siotema rilascerà una certificazione di competenza, riconosciuta da Regione Lombardia.

    Perché facendo ricorso a diverse tecniche, il corso fornisce all’operatore una varietà di soluzioni per ristabilire  le migliori capacità fisiche, emotive, mentali e comportamentali insite in ognuno di noi.

    Perché rappresenta un’opportunità di crescita e consapevolezza personale, fisica ed emotiva.

     

    Docenti

    Acquista il corso

    Corso Bodywork Emotivo Strutturale

    Richiedi informazioni sul prezzo e sulla modalità di iscrizione.

    Compila il Form, senza impegno!

    La nostra segreteria è a tua completa disposizione.