corso patentino fitofarmaci
Corsi di sicurezza sul lavoro

Corso patentino fitosanitario

Il corso patentino fitosanitario è un percorso formativo obbligatorio per chi vuole utilizzare prodotti fitosanitari nel settore agricolo. Il corso ha una durata di 20 ore e si conclude con un esame teorico-pratico. Attesta la conoscenza delle norme di sicurezza e di buone pratiche per l'impiego dei fitofarmaci grazie ai corsi di sicurezza sul lavoro proposti da Siotema.

 

QUICK INFO

PARTENZA DEL CORSO: al raggiungimento del numero minimo di iscritti

SEDI: Sartirana Lomellina (PV)

DURATA DEL CORSO: 20-25 ore

ISCRIZIONE: €150 - 250

DESTINATARI:

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO?

CONTATTACI SENZA IMPEGNO


    Descrizione del corso patentino fitofarmaci

    Dal 2016 Siotema organizza corsi per l’abilitazione all’utilizzo e la vendita dei prodotti fitosanitari.

    Garantire una formazione aggiornata sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi nell’utilizzo dei prodotti fitosanitari è l’obiettivo del corso Siotema.

    Per questo motivo i docenti selezionati sono professionisti che ogni giorno lavorano nell’ambito della sicurezza sul lavoro e sono esperti dell’uso dei fitosanitari.

    Il corso di abilitazione per il patentino fitosanitario di Siotema rilascia l’autorizzazione di Regione Lombardia per lavorare con i prodotti fitosanitari.

    Infatti se si utilizzano prodotti fitosanitari a scopo lavorativo è obbligatorio per legge avere l’abilitazione (Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012). Grazie al patentino è dunque possibile acquistare, utilizzare e vendere i prodotti fitosanitari.

    A chi è rivolto il corso?

    Tutti i lavoratori  maggiorenni che utilizzano o commerciano prodotti fitosanitari possono partecipare al corso.

    Nello specifico, l’abilitazione riguarda tre diverse categorie di lavoratori.

    UTILIZZATORI PROFESSIONALI: cioè, tutti quei lavoratori che acquistano e utilizzano ogni giorno i prodotti fitosanitari.
    Per potersi iscrivere al corso di abilitazione come Utilizzatore è necessario:

    • aver compiuto 18 anni,
    • essere italiani oppure stranieri regolarmente residenti in Italia

    DISTRIBUTORI: sono i rivenditori di prodotti fitosanitari.
    Oltre ai requisiti degli utilizzatori, i distributori devono avere un diploma oppure una laurea in una delle seguenti discipline:

    • agrarie,
    • forestali,
    • biologiche,
    • ambientali,
    • chimiche,
    • mediche,
    • veterinarie.

    CONSULENTI: ovvero chi fornisce una consulenza sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

    Oltre ai requisiti richiesti agli Utilizzatori, i consulenti devono avere un diploma o una laurea in discipline agrarie o forestali.

    Programma del corso

    I corsi per Utilizzatori, Distributori e Consulenti si compongono da una parte comune e due moduli specifici per i Distributori e Consulenti.

    La frequenza dei corsi è obbligatoria. Le assenze non possono superare complessivamente il 25% del monte ore, pena l’impossibilità di accedere all’esame finale.

    Tutti i corsi prevedono un esame scritto a risposta multipla.

    Solo al  superamento dell’esame si può ottenere il patentino abilitante.

    Corso per Utilizzatori

    Il corso ha una durata di 20 ore. Gli argomenti del corso sono:

    • I prodotti fitosanitari – come agiscono, come è meglio manipolarli e stoccarli;
    • Come utilizzare e manutere al meglio le attrezzature;
    • I pericoli e ai rischi per gli operatori, per l’ambiente e per la popolazione;
    • L’uso dei prodotti fitosanitari a tutela del comparto idrico e delle aree protette,
    • Le strategie per la difesa integrata a basso apporto di prodotti fitosanitari;
    • La legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari.

    Corso per Distributori e Consulenti

    Il corso per Distributori e Consulenti dura 25 ore.

    Le prime 20 ore sono comuni agli Utilizzatori, mentre le 5 ore aggiuntive si concentrano su:

    • adempimenti e comunicazioni relative ai prodotti fitosanitari
    • gestione e sicurezza dei locali di vendita

    Opportunità lavorative

    L’abilitazione a lavorare con prodotti fitosanitari interessa molte professioni. Ad esempio possono essere interessati a questo corso tutti i lavoratori in campo agricolo, i manutentori del verde urbano, i giardinieri, rivenditori di prodotti per agricoltura e giardinaggio, consulenti etc.

    Il corso di abilitazione per Utilizzatori dà la possibilità:

    • di acquistare prodotti fitosanitari per uso professionale
    • di utilizzare i prodotti fitosanitari

    Il corso di abilitazione per Distributori permette di vendere i prodotti fitosanitari.
    Il corso di abilitazione per Consulenti consente di esercitare la professione di consulente fitosanitario.

    Calendario e Sedi

    • Sartirana Lomellina (PV)

      UTILIZZATORI PROFESSIONALI

      Durata del corso: 20 ore

      Esenzioni dal corso base

      Sono esentati dal frequentare il corso tutti i lavoratori in possesso di diploma o laurea in discipline:

      • agrarie,
      • forestali,
      • biologiche,
      • ambientali,
      • chimiche,
      • mediche,
      • veterinarie

      Ciò non ostante, l’esame è sempre obbligatorio per ottenere l’abilitazione.

      Organizzazione del corso

      Il corso deve svolgersi in presenza presso la nostra sede, non è più consentita la modalità online sincrona.

      In base alle disponibilità dei docenti e alle necessità della classe si definiranno il calendario delle lezioni e l’orario.

      Il corso è attivato al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

    • Sartirana Lomellina (PV)

      DISTRIBUTORI E CONSULENTI

      Durata del corso: 25 ore
      Esenzione dal corso base per i Consulenti

      Alcune professioni sono esentati dal frequentare le lezioni. In particolare:

      • ispettori fitosanitari, si veda il DL n. 214/2005
      • docenti universitari,
      • ricercatori universitari e di altre strutture pubbliche che operano nel settore delle avversità alle piante e della difesa fitosanitaria

      L’esame tuttavia è sempre obbligatorio per ottenere l’abilitazione.

      Organizzazione del corso

      Il corso deve svolgersi in presenza presso la nostra sede, non è più consentita la modalità online sincrona.

      Il corso si compone di una prima parte di 20 ore comune agli Utilizzatori e di una seconda parte di approfondimento, della durata di 5 ore.

      Il calendario delle lezioni e l’orario sono definiti in base alle disponibilità dei docenti e alle necessità della classe.

      Il corso è attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

    Perché iscriversi a Corso patentino fitosanitario

    Siotema si avvale di docenti qualificati che si occupano ogni giorno della formazione in ambito della sicurezza e dei prodotti fitosanitari.

    Docenti

    Acquista il corso

    Corso patentino fitosanitario

    150,00

    N.B. Il costo del corso fa riferimento al corso per Utilizzatori.

    Il costo del corso per Distributori e Consulenti è di € 250.

    I corsi sono esenti IVA, ma ad ogni pagamento devono essere aggiunti € 2 di marca da bollo.

    Contatta la Segreteria per ricevere ulteriori informazioni e per completare l’iscrizione.